Med. - Cellula del sangue, poco più grande dei
linfociti. Il nome le deriva dalla forma sfilacciata del citoplasma che assume
l'aspetto filamentoso dei capelli. La
c.c. si sviluppa in seguito a una
rara e grave forma di leucemia che si manifesta con debolezza, pallore,
ingrossamento del fegato e della milza. Le
c.c. si infiltrano nel midollo
osseo e nella milza e provocano una forte diminuzione delle piastrine e dei
globuli bianchi che non riescono a riformarsi. La loro natura è ancora
incerta.